Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
14.12.2019 In Fumetti, Tecnologia

5 fumetti per scoprire l’artista Mike Allred

Bug! Le avventure di Forager, di Mike, Lee e Laura Allred Nel 2017, la Dc Comics ha celebrato il centenario dalla nascita di Jack Kirby (il “Re” dei comics americani) rilanciando uno dei suoi personaggimeno noti: Bug. Menzionato brevemente nella saga del Quarto Mondo (quella che introdusse Nuova Genesi e Apokolyps) lo strano eroe cosmico dall’aspetto insettoide viene reinventato dalla famiglia Allred (Mike, suo fratello Lee e la moglie Laura). Nella bizzarra miniserie moderna, Bug si risveglia dopo una lunga stasi in uno scantinato, per ritrovarsi in compagnia di una ragazza fantasma e di un orsetto di peluche parlante. L’improbabile trio dovrà fermare il cattivone di turno prima che si impossessi di un minerale che trasforma i sogni in realtà. Nella loro missione, Bug e amici incontreranno una pletora di personaggi della Golden Age di Kirby. La saga è raccolta in Italia nel volume Bug! Le avventure di Forager. Effetto domino (edizioni RW Lion, 168 pp, 14,95 euro)  X-Statix, di Peter Milligan e Mike Allred Nell’ambito del grande rilancio delle testate mutanti Marvel voluto dall’Editor in Chief Joe Quesada nel 2001, Peter Milligan e Mike Allred presero in mano lo storico (ma meno noto) gruppo X-Force e lo stravolsero, sostituendone i membri con un gruppo di supereroi pop-star, cinici e insofferenti. La serie ebbe successo, ma le proteste dei fan spinsero il team a chiudere la testata e riaprirla con il nome di X-Statix: un gruppo che avrebbe dovuto includere anche una versione zombie di Lady Diana, personaggio modificato in corsa dopo una fuga di notizie e le proteste dei tabloid britannici. Giovani, belli, potenti e insopportabili, i mutanti ideati da Milligan e illustrati da Allred con tratto da pop-art sono una parodia di tutto ciò che gli X-Men volevano rappresentare agli albori. Peccato per quel brutto vizio di Milligan di uccidere i personaggi principali, che ci ha tolto alcune figure memorabili. Per fortuna è rimasto Doop, il botolo verde fluttuante che si è poi unito alla scuola degli X-Men di Wolverine. La saga è raccolta in volumi da Panini Comics (6 volumi, 192 pp, 15-17 euro cad.) Madman, di Mike Allred Nell’affollato mondo degli albi di supereroi mainstream, è difficile per un personaggio indipendente farsi notare – e tantomeno vendere. Allred è riuscito in un’impresa in cui tanti hanno fallito, a testamento della sua arte e della sua capacità di creare personaggi tanto intriganti quanto fuori dal comune. Madman, alias Zane Townsend, era un agente segreto prima di rimanere vittima di un incidente stradale. Resuscitato da due scienziati pazzi, perde ogni memoria della propria vita passata, viene ribattezzato Frank Einstein (un triplice omaggio a Frank Sinatra, Einstein e Frankenstein), acquisisce dei poteri sovrannaturali (super-empatia, chiaroveggenza, psicometria, riflessi eccezionali e capacità di apprendimento straordinarie) e infine assume l’identità segreta di Madman. Apparso per la prima volta nel 1990, la sua prima vera storia da protagonista risale al 1992, mentre nel 1994 entra sotto il cappello Dark Horse dove, pur continuando a restare proprietà intellettuale di Allred, ha modo di incontrare Hellboy e Superman in un crossover con la DC. Una serie che ha segnato l’affermazione e l’evoluzione di Allred, raccolta in Italia da Panini Comics in un ciclo di 9 volumi di vari prezzi e formati  iZombie, di Chris Robertson, Mike Allred In questa fortunata serie edita da Vertigo (Dc Comics), Allred è già un illustratore maturo che presta la propria arte alle sceneggiature di Chris Robertson. Gwen Dylan lavora come becchina in un cimitero. Non è una ragazza normale, e non solo per il macabro lavoro che svolge: è in realtà una rediviva, una sorta di zombie senziente che deve divorare almeno un cervello al mese, o veder svanire la propria i propri ricordi e la propria identità. Il sanguinario banchetto, però, ha effetti collaterali: ad ogni pasto, infatti, Gwen (volente o nolente) acquisisce parte dei ricordi della persona deceduta. Questo la porterà a scoprire i segreti che anche il mondo mortale nasconde. Gli amici di Gwen sono Ellie, fantasma di una ragazza morta negli anni ’60, e Scott, un terrier mannaro. A partire dal 2013, la miniserie di 28 numeri è stata trasposta da CW in una serie tv di cui Allred ha illustrato la sigla animata. In Italia la serie è su Netflix mentre il fumetto è edito da Rw Lion (4 volumi disponibili in cofanetto, per un totale di 704 pp, 57 euro) L'Universo Dc di Mike Allred. Odissea nello strano, di Mike Allred, AA. VV. Nel corso degli anni, Allred è stato coinvolto in vari progetti per la Dc Comics. Miniserie, one-shot, crossover, albi regolari e fuori serie. A lungo, molte di queste storie sono rimaste inedite in Italia, o sono state impossibili da recuperare. Fortunatamente per gli appassionati di Allred (o per chiunque voglia cimentarsi in un’odissea negli angoli più bizzarri dell’Universo Dc), Rw Lion ha recentemente raccolto in volume 

Articolo originale disponibile qui

Fumetti
Previous StoryNespoli, gioco di squadra per gestire i rischi
Next Story40 belle foto spaziali per salutare il 2019

Related Articles

  • I 15 migliori fumetti del 2020
    I 15 migliori fumetti del 2020
  • Fumetti digitali: tutte le iniziative e le app per passare il tempo durante l’emergenza coronavirus
    Fumetti digitali: tutte le iniziative e le app per passare il tempo durante l’emergenza coronavirus

Articoli recenti

  • Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l’iPhone
  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
  • Marte, oggi il volo del drone-elicottero Ingenuity DIRETTA ALLE 12,15
  • Animismo digitale

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button