Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
14.12.2019 In Spazio, Tecnologia

40 belle foto spaziali per salutare il 2019

Home Scienza Spazio

Sfoglia gallery 40 immagini

Beyond Di diritto in quelle da ricordare in questo 2019: la prima foto dalla Cupola scattata dall’astronauta Luca Parmitano al suo ritorno sulla Stazione spaziale, featuring la Terra del Fuoco (Foto: Esa/Nasa)   Gli allagamenti nel Nord Italia Il Po al centro, in nero, e le zone allagate in rosso nell’immagine acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-1(Foto: Copernicus Sentinel data (2019), processed by ESA, CC BY-SA 3.0 IGO )   Borisov La cometa interstellare 2I/Borisov fotografata dal telescopio spaziale Hubble (Foto: NASA, ESA and D. Jewitt (UCLA)   Saturno Si intitola Saturno 2019 quest’immagine del gigante con gli anelli ripresa grazie al telescopio spaziale Hubble (Foto: NASA, ESA, A. Simon (GSFC), M.H. Wong (University of California, Berkeley), and the OPAL Team)   Nebulosa del Granchio australe Immagine composta ottenuta grazie al telescopio spaziale Hubble: in rosso lo zolfo, in verde l’idrogeno, in arancio l’azoto e in blu l’ossigeno. (Foto: NASA, ESA, and STScI)   L'asteroide con la coda Sempre grazie agli occhi di Hubble agli inizi dell’anno è stato possibile osservare le “code” dell’asteroide 6478 Gault: fenomeni legati alla perdita di materiale da parte dell’asteroide (Foto: NASA, ESA, K. Meech and J. Kleyna (University of Hawaii), and O. Hainaut (European Southern Observatory)   Eta Carinae La stella binaria Eta Carinae si trova a 7500 anni luce di distanza. Qui grazie a Hubble è stato possibile evidenziare il magnesio imprigionato nel gas caldo: è quello in blu (Foto: NASA, ESA, N. Smith (University of Arizona), and J. Morse (BoldlyGo Institute)     Buco nero Una delle immagini spaziali più famose del 2019: quella del buco nero M87 ottenuta grazie all’Event horizon telescope consortium (Ehtc) (Foto: Event Horizon Telescope collaboration et al.)   Il Transito di Mercurio Mercurio sul Sole, agli inizi di novembre. La prossima volta sarà nel 2032 (Foto: : (NASA/Bill Ingalls)   Parmitano L’astronauta italiano dell’Esa Luca Parmitano durante le attività extraveicolari di manutenzione e aggiornamento dell’Alpha Magnetic Spectrometer (AMS) (Foto: Nasa)   Parmitano Un’altra immagine del comandante Parmitano durante una delle attività extraveicolari per l’aggiornamento dell’AMS (Foto: Nasa)     Bora Bora La riconoscete? E’ Bora Bora, vista dalla Stazione spaziale internazionale (Foto: Nasa)   Star trail Il risultato di oltre 400 foto scattate nel giro di 11 minuti. Eccolo, nell’immagine ottenuta grazie al lavoro dell’astronauta della Nasa Christina Koch. Quelle linee in realtà sono delle stelle (Foto: Nasa)   Nick Hague Una delle ultime viste dalla Stazione spaziale dell’astronauta della Nasa Nick Hague (Foto: NASA/Nick Hague)   Uragano Dorian L’uragano Dorian visto dalla Stazione spaziale e ritratto dall’astronauta Nick Hauge (Foto: Nasa)  

Articolo originale disponibile qui

Spazio
Previous Story5 fumetti per scoprire l’artista Mike Allred
Next StoryCosì sarebbe la Terra senza oceani VIDEO IN TIMELAPSE

Related Articles

  • Come funziona la missione di Richard Branson con Virgin Galactic nello spazio
    Come funziona la missione di Richard Branson con Virgin Galactic nello spazio
  • Le lingue evolveranno durante i lunghi viaggi spaziali: come comunicheremo con le colonie?
    Le lingue evolveranno durante i lunghi viaggi spaziali: come comunicheremo con le colonie?

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia
  • Fabrizio Corona, dopo i drammi ancora un’altro problema: la malattia | Ecco che cosa ha

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}