Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
26.10.2019 In Fumetti, Tecnologia

6 personaggi di Watchmen da conoscere per gustarsi al meglio la serie tv

Nite Owl Il povero Nite Owl, alias Dan Dreiberg, non fa una gran figura in Watchmen, con la pancetta e i suoi momenti di défaillance. Tutto, in lui, sa di crisi di mezza età: il costume marrone, gli occhialoni che gli danno uno sguardo triste, la vita ordinaria che conduce dopo la fine della sua carriera da eroe. Proprio queste debolezze, però, lo rendono uno dei personaggi più umani, riconoscibili e coraggiosi della graphic novel. Ci vuole coraggio per tornare a indossare un costume da gufo notturno quando la forma fisica della giovinezza è un ricordo lontano, per vedersela con assassini, galeotti e semidei. Tuttavia, la forza di Night Owl non è mai stati basata sulla prodezza in combattimento (che pure non manca) ma sull’intelligenza e i gadget tecnologici. La sua Owlship è così retro-cool che non solo può volare e viaggiare sott’acqua, ma è anche attrezzata con una macchina del caffè. Beccati questa, Batman Spettro di seta Laurie Jupiter è la seconda Spettro di Seta. Sua madre è Sally Jupiter, che sul finire degli anni ’30 aveva indossato un costume burlesque e si era messa a combattere il crimine, senz’altra ambizione che non migliorare le proprie prospettive di carriera come modella. Ancora giovanissima, Laurie viene spinta a ereditare il nome e il mantello di Spettro di seta dalla madre, senza sentire realmente la vocazione di eroina. Se la caverà comunque alla grande, ottenendo anche un posto nel gruppo di eroi mascherati Crimebuster, per poi intrecciare una relazione amorosa con il misterioso Dr. Manhattan. Il rapporto tra Sally Jupiter, il Comico e Laurie Jupiter è uno dei tanti nodi che merita di essere sciolto leggendo la graphic novel originale Il Comico Il Comico, alias Edward Morgan Blake, è ciò che resta degli eroi mascherati quando sono posti al servizio non di un bene superiore, ma di una precisa e corrotta volontà politica. Incarna e protegge il lato oscuro del Vietnam, si fa portatore di una repressione fascista, non ha problemi a uccidere, torturare e stuprare. Paradossalmente, o forse proprio come suggerisce il suo nome, il comico è l’unico a cogliere l’assurdità e il ridicolo nel sistema che protegge, al soldo di politici corrotti. Ed è sua la spilla con lo smiley insanguinato che diventa il simbolo ossessivamente ricorrente dell’intera saga. Sarà necessaria una terribile scoperta per mettere alla prova i limiti dell’oscura coscienza del Comico. E la sua morte segnerà l’inizio del conto alla rovescia per la mezzanotte nel cupo universo distopico di Watchmen Adrian Veidt Adrian è, sulla carta, l’uomo perfetto. Rappresenta contemporaneamente il picco della forma fisica mai raggiunto da un essere umano, e la massima espressione del pensiero scientifico e razionale dei suoi tempi. È merito suo e delle sue Veidt Enterprises se il mondo di Watchmen è popolato da auto elettriche e privo di inquinamento. Mosso da intenti nobili, Veidt è pronto al massimo sacrificio pur di salvare l’umanità da sé stessa. Ma come il tragico re da cui trae il nome della sua identità segreta, Ozymandias, dell’impero e dell’eredità di Veidt potrebbero non restare che rovine nella sabbia Rorschach Rorschach è il detective, l’unico a indagare sulla morte del Comico, l’unico a cui importi davvero qualcosa. Il suo diario e le sue lugubre riflessioni accompagnano il lettore nella lettura della graphic novel. Troppo facile scambiarlo per l’eroe, ma, a differenza della sua maschera, in Watchmen il bianco e il nero hanno molte sfumature. La rigida morale e l’etica inflessibile dell’antieroe potrebbero farlo sembrare un paladino senza macchia e paura, ma si accompagnano a un comportamento psicotico e omicida; a spingerlo sono il disgusto e il rigetto della società, più che il desiderio di migliorarla. Non è un caso che Rorschach, alla fine, sia l’unico vigilante, oltre al Comico, ad aver superato un limite inviolabile, arrivando a uccidere i criminali cui dà la caccia Il Dr. Manhattan Jon Osterman era un semplice scienziato con la passione per gli orologi prima di rimanere chiuso in una stanza durante un esperimento sulla fisica su atomica. Il suo involontario ruolo da cavia umana avrebbe dovuto ucciderlo, ma invece lo ha trasformato nell’unico essere con veri superpoteri nell’universo di Watchmen: il Dr. Manhattan, un uomo dalla pelle azzurra, forse onnipotente. In grado di manipolare la materia e l’energia, teletrasportarsi e creare molteplici copie di sé stesso. Ma è la sua capacità di vivere contemporaneamente passato, presente e futuro (salvo interferenze tachioniche…) a causare il suo progressivo distacco dall’umanità, in un viaggio alla scoperta di ciò che rende la vita un fenomeno degno di nota rispetto ad altre banali reazioni chimiche

Articolo originale disponibile qui

Fumetti
Previous StoryDa Motorola tre smartphone per tutte le tasche
Next StoryLuna, parlerà italiano il primo passo dell’esplorazione

Related Articles

  • Takoua Ben Mohamed è la fumettista che lotta contro gli stereotipi razziali
    Takoua Ben Mohamed è la fumettista che lotta contro gli stereotipi razziali
  • Le nuove uscite a fumetti della settimana
    Le nuove uscite a fumetti della settimana

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia
  • Fabrizio Corona, dopo i drammi ancora un’altro problema: la malattia | Ecco che cosa ha

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}