Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
26.10.2019 In Tecnologia

Luna, parlerà italiano il primo passo dell’esplorazione

Parlera’ italiano il primo modulo della futura stazione spaziale Gateway, avamposto del ritorno alla Luna e poi del successivo salto verso Marte. “E’ una grande soddisfazione: siamo i primi europei a firmare questo tipo di accordo”, ha detto all’ANSA il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Giorgio Saccoccia, che a Washington ha firmato con l’amministratore capo della Nasa James Bridenstine un ‘Joint Statement for Cooperation in Space Exploration’, una dichiarazione congiunta che e’ un passo intermedio verso un vero e proprio accordo bilaterale.


Rappresentazione artistica del primo elemento della stazione Gateway (fonte: NASA)

L’intesa e’ stata firmata nell’ambito del Congresso Internazionale di Astronautica, che si è chiuso con un altro riconoscimento storico all’Italia dello spazio: l’ingresso nella Hall of Fame dello spazio del fisico Roberto Battiston, dell’Universita’ di Trento ed ex presidente dell’Asi.

Per Saccoccia “il messaggio degli Stati Uniti e’ molto chiaro: hanno aperto la collaborazione ai partner internazionali e vogliono farlo in tutti i modi possibili”. L’intesa con l’Asi e’ un primo passo, importantissimo, che segna il riconoscimento della competenza della tecnologia italiana nella costruzione dei moduli pressurizzati. E’ un riconoscimento analogo a quello che nel 1997 aveva portato all’accordo bilaterale con la Nasa nel quale l’Asi, a fronte della fornitura dei moduli pressurizzati per la Stazione Spaziale Internazionale, ha avuto accesso a una quota delle risorse della stazione orbitale per eseguire esperimenti e inviare a bordo i suoi astronauti.


Schema della configurazione della futura stazione spaziale Gateway, nell’orbita lunare (fonte: NASA)

Anche dalla nuova intesa l’Italia potra’ avere ritorni importanti perche’, ha osservato Saccoccia, “la dichiarazione congiunta riguarda il programma Artemis, che segna il ritorno alla Luna della Nasa in modo stabile e riguarda anche ricadute in altri settori”, relativi sia a elementi orbitali, come microsatelliti ad altissimo contenuto tecnologico, sia sulla superficie lunare.

“I microsatelliti – ha proseguito – sono un settore in grandissima crescita ed e’ mia volonta’ cercare di svilupparli ulteriormente, aprendo opportunita’ di collaborazione con altri Paesi. Sono “idee innovative che vorremmo sviluppare con un partner di eccellenza”, che potrebbero riguardare missioni scientifiche e un possibile programma e’ stato proposto dall’Asi al Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa.

“Ci stiamo proponendo anche come partner di uno dei consorzi per il lander lunare”, ha detto ancora il presidente dell’Asi, “senza nulla togliere a quello che intendiamo fare con l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) attraverso i programmi di esplorazione lunare“.

In questa direzione il prossimo appuntamento cruciale sara’ la conferenza ministeriale dell’Esa in programma il 27 e 28 novembre in Spagna, a Siviglia: per l’Italia potrebbe essere l’occasione per diventare uno dei partner per la seconda fase di sviluppo della stazione spaziale Gateway.

Articolo originale disponibile qui

Previous Story6 personaggi di Watchmen da conoscere per gustarsi al meglio la serie tv
Next StoryFord Transit e Tourneo Custom: dagli anni sessanta alla Plug-In Hybrid (elettrica)

Related Articles

  • Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio
    Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio
  • PlayStation 5 e Xbox Series X: la next gen due mesi dopo | Video
    PlayStation 5 e Xbox Series X: la next gen due mesi dopo | Video

Articoli recenti

  • Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio
  • PlayStation 5 e Xbox Series X: la next gen due mesi dopo | Video
  • Google mette a disposizione uffici Usa per vaccinazione
  • Samsung Galaxy S21 (4000mAh): live batteria | Fine ore 23.10
  • La base no-Covid dei ricercatori italiani in Antartide

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button