Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
31.12.2019 In Apple, Tecnologia

Apple, nel 2020 un (costoso) Mac per videogiocatori | Rumor

Tra i dispositivi che Apple potrebbe lanciare sul mercato nel corso del prossimo anno figura un Mac destinato ai videogiocatori ed all’impiego nell’ambito degli e-Sport. La notizia deve essere considerata per il momento come un rumor in attesa di conferme, fatto rimbalzare in rete dal sito cinese Economic Daily News. Il prodotto in oggetto si collocherebbe nel segmento di fascia alta, considerato che il prezzo a cui si fa riferimento è pari a 5.000 dollari.

L’ipotesi delineata dalla fonte, tuttavia, è ancora priva di molti dettagli determinanti, primo tra tutti quello della tipologia di prodotto: non si sa, in primo luogo, se si tratterà di un iMac o di un MacBook. L’annuncio ufficiale potrebbe avere luogo nel corso dell’edizione 2020 della WWDC, che si tiene solitamente a giugno. Le informazioni fornite in passato dalla Fonte sulle vicende della casa di Cupertino sono state a volte accurate ed altre palesemente errate, quindi non è possibile stabilire con certezza la fondatezza di quanto riportato.

E’ però possibile fare alcune considerazioni: da un lato c’è la constatazione che, sino ad ora, i Mac sono riusciti ad imporsi in molti settori, ma mai in quello del gaming. Non basterebbe solo lanciare una nuova piattaforma hardware, ma sarebbe necessario ricevere un adeguato supporto da parte degli sviluppatori che preferiscono investire nello sviluppo di titoli per PC.

Qualche numero tratto dall’ultimo sondaggio* hardware/software di Steam (una delle più diffuse ed utilizzate piattaforme per la distribuzione di giochi digitali) è utile per valutare la situazione: oltre il 96% usa un PC Windows, poco meno del 3% un Mac. Più della metà degli utenti Mac usa un MacBook Pro per giocare, poco più del 18% un iMac. Sono poi da considerare i rapporti tra Apple, AMD e Nvidia. La casa di Cupertino ha solide relazioni commerciali con AMD, mentre da anni ha tagliato i ponti con Nvidia, eppure le schede video di quest’ultima sono le più usate dagli utenti Steam (74,55% per Nvidia e 15,48% per AMD).

Ci sono poi le considerazioni sulla tipologia di prodotto gaming: un videogiocatore esigente è abituato ad andare incontro a meno restrizioni possibili nella gestione dell’hardware – anche solo per sostituire componenti essenziali, a partire dalla scheda video. Un iMac potrebbe presentare maggiori vincoli rispetto ad un PC desktop tradizionale. Dal canto suo Apple potrebbe giocare la carta della sua capacità di ottimizzare in maniera ottimale hardware e software, da cui potrebbero trarre beneficio anche i videogiochi.

In breve, l’impresa di ritagliarsi uno spazio nel settore del gaming non risulterebbe del tutto impossibile, ma richiederebbe investimenti non solo per la produzione dell’hardware, ma anche nell’ecosistema di sviluppatori. Perché quindi non catalogare come un semplice rumor poco attendibile la notizia riportata in apertura? La ragione sta in primo luogo nella strategia commerciale attuata nel corso dell’ultimo anno: l’azienda di Tim Cook ha dimostrato di voler intraprendere nuove strade, ha attivato il servizio di Apple Arcade, che, pur rivolgendosi al pubblico dei videogiocatori ”casual”, testimonia che per Apple investire nel gaming non è di secondaria importanza, ed ha esordito nell’affollato mercato dei servizi di streaming con Apple TV+, senza timori reverenziali nei confronti di colossi come Netflix.

E se quindi il Mac di cui si discute fosse il tassello di un progetto più articolato per rilanciare il servizio gaming oltre i confini di Apple Arcade? Con una Apple aperte a nuove sfide nulla si può escludere a priori.

Articolo originale disponibile qui

Apple
Previous StoryI 10 videogame del decennio
Next StoryNichi D’Amico confermato alla guida dell’Inaf

Related Articles

  • Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi
    Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi
  • Ho passato solo un mese con iPhone 12 e…
    Ho passato solo un mese con iPhone 12 e...

Articoli recenti

  • Coronavirus, ecco le principali varianti
  • Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi
  • Nuovi incentivi auto: dal 18 gennaio si riparte
  • Così l’acqua potabile dal mare costerà di meno
  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button