Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.01.2020 In Lavoro, Tecnologia

Chi modera contenuti online rischia malattie da stress post traumatico

Piattaforme come YouTube e Facebook fanno firmare contratti da cui emergono i pericoli per la salute dei lavoratori dall’esposizione a contenuti violenti

Female Marines Take On Challenges in Afghanistan(Photo by Paula Bronstein/Getty Images)

Che esista un rischio di una desensibilizzazione alla violenza nella prolungata esposizione a contenuti estremi è una questione sempre più dibattuta, e con questo rischio devono fare i conti anche le grandi aziende tecnologiche che trasmettono e diffondono quei contenuti. Da quanto emerge da una recente inchiesta di The Verge, alcune piattaforme come YouTube o Facebook hanno ora iniziato a far firmare ai loro moderatori accordi relativi a eventuali rischi di malattie da stress post traumatico (Ptsd), le stesse riportate dai militari impiegati in zone di guerra.

Lo scorso dicembre, per esempio, questo tipo di documento è stato fatto firmare ai lavoratori di un centro di moderazione, gestito dal gruppo di servizi aziendali Accenture per conto di YouTube, in Texas. Un altro caso è avvenuto con i moderatori di contenuti che lavorano per Facebook in Europa, come riportato dal Financial Times (possibile paywall). Attraverso questa pratica, in sostanza, le aziende riconoscono che il lavoro che stanno proponendo comporta dei rischi per la salute mentale e psicologica dei dipendenti, proprio a causa della continua esposizione a contenuti violenti.

Come riportato da The Verge, agli impiegati si chiede di accettare consapevolmente che “è possibile che la revisione dei contenuti possa avere un impatto sulla mia salute mentale, e potrebbe anche portare a episodi di stress post traumatico (Ptsd)”. Inoltre, ai dipendenti viene anche chiesto di impegnarsi a far presente eventuali situazioni personali relative a queste malattie, così che l’azienda possa poi prendere i provvedimenti del caso, compreso il licenziamento.

A The Verge Accenture non ha fornito i numeri delle persone che hanno effettivamente riportato disturbi mentali in seguito all’esposizione prolungata a contenuti violenti ed estremi.

Ad ogni modo, il problema esiste e diventa sempre più pressante con il moltiplicarsi dei contenuti in rete. Tra le possibili azioni che le aziende potrebbero mettere in campo, ci sono il sostegno a ricerche specifiche sulle condizioni dei lavoratori e informative trasparenti sui rischi del mestiere fin dall’annuncio di lavoro. Inoltre, i moderatori dovrebbero avere limiti fissi alla quantità di contenuti violenti da controllare e beneficiare servizi di assistenza psicologica e sanitaria anche dopo la fine del rapporto di lavoro.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Lavoro
Previous StoryMGM cerca un compratore: Apple e Netflix interessate | Rumor
Next StoryMicrosoft per pietà aggiorna Windows 7

Articoli recenti

  • Samsung Galaxy Watch4 e Active4 con WearOS potrebbero arrivare molto presto
  • La nostra redazione è un po’ più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
  • Estrarre Bitcoin consuma corrente come l’Argentina
  • Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
  • Marte, Perseverance ha percorso i primi metri

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button