Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
15.01.2020 In Spazio, Tecnologia

Cosa succede se passi un anno nello spazio, ma il tuo gemello resta sulla Terra

Scott Kelly ha passato un anno in orbita, mentre il suo gemello – anch’egli astronauta – si trovava molto più giù. La sua lunga missione ha contribuito a scrivere una nuova pagina per la comprensione dei cambiamenti che avvengono nello spazio

Essere gemelli è già un’eccezione, ma essere gemelli ed entrambi astronauti è davvero un unicum assoluto. Buon per la Nasa: l’agenzia spaziale statunitense infatti ha valorizzato al massimo il duo composto da Scott e Mark Kelly.

Come forse ricorderete, nel 2015 Scott Kelly è partito per raggiungere la Stazione spaziale internazionale, per una vera e propria permanenza da record: ha vissuto per un anno in orbita, tornando dopo 340 giorni. Il fratello Mark, invece, è rimasto a Terra, di fatto diventando un ottimo soggetto per uno studio comparato.

In questo video, il giornalista di Wired Usa Robbie Gonzalez si confronta con la dottoressa  Francine Garrett-Bakelman, tra gli autori della ricerca “The Nasa Twins Study: A multidimensional analysis of a year-long human spaceflight”.

La studiosa spiega quali sono le maggiori dritte che la permanenza e il ritorno di Scott Kelly sulla Terra hanno regalato agli studiosi. Naturalmente la Nasa ha già alle spalle decenni di studi sui cambiamenti fisiologici nello spazio, ma lo studio su Kelly è stato più esteso, comprendendo anche informazioni a livello molecolare e e numerosi altri parametri.

Alcuni cambiamenti erano prevedibili, e sono legati a quell’assenza di gravità che produce numerosi effetti sul corpo umano (la perdita di tono muscolare, ad esempio); altri invece, come l’allungamento dei telomeri (la parte terminale dei cromosomi) o il cambiamento dell’espressione genica hanno colpito maggiormente gli studiosi (che hanno analizzato i parametri anche al ritorno, per controllare in che modo e in quanto tempo tornassero alla normalità).

Ma Garrett-Bakelman spiega anche perché i risultati di Kelly non sarebbero generalizzabili per un altro astronauta, magari di sesso o etnia diversa.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Spazio
Previous StoryNsa scopre falla in Windows 10, a rischio 900 milioni di Pc
Next StoryAltri 2 embrioni per salvare il rinoceronte bianco

Related Articles

  • Le lingue evolveranno durante i lunghi viaggi spaziali: come comunicheremo con le colonie?
    Le lingue evolveranno durante i lunghi viaggi spaziali: come comunicheremo con le colonie?
  • La Nasa ha deciso di ribattezzare i corpi celesti che avevano nomi discriminatori
    La Nasa ha deciso di ribattezzare i corpi celesti che avevano nomi discriminatori

Articoli recenti

  • Samsung Galaxy Watch4 e Active4 con WearOS potrebbero arrivare molto presto
  • La nostra redazione è un po’ più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
  • Estrarre Bitcoin consuma corrente come l’Argentina
  • Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
  • Marte, Perseverance ha percorso i primi metri

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button