Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
19.05.2020 In Microsoft, Tecnologia, windows

Diamo una bella rinfrescata a Windows 10 | Videoguida

Perché non proviamo a dare una bella rinfrescata a Windows 10? una cosa semplice, magari un bel tema, qualche modifica non troppo impegnativa in termini di tempo e background nerd. Ecco, questa è stata la domanda che ha cominciato a frullarmi in testa dopo aver giocato un po’ con Kubuntu 20.04 LTS.

Ve la racconto meglio: i miei occhi si stampano sul mio monitor Samsung C34J791 per diverse ore al giorno e ad un certo punto arriva la noia, specialmente poi per uno semi-costretto a Windows come il sottoscritto, dico “semi” perché userei volentieri Linux o MacOS ma sono strettamente legato alla suite Adobe per il lavoro, e questa funziona nettamente meglio con Windows.

Migliori Notebook e Portatili | Top 5 da comprare tra 1200 e 2000€ | Maggio 2020

Portatili 03 Mag

Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook | Top 5 tra 600 e 1200 euro | Maggio 2020

Portatili 05 Apr

Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook | i top 5 sotto i 600 euro | Maggio 2020

Windows 01 Apr

Nelle ultime settimane ho trovato il tempo per provare a spizzichi e bocconi Kubuntu 20.04 LTS, ero curioso della nuova release e ovviamente mi sono divertito un po’ con KDE, che come molti di voi sapranno, permette un’estensiva possibilità di personalizzazione grafica dell’ambiente virtuale, oltre a tante altre cose ovviamente.

Tornando poi al consueto Windows 10 in poco tempo mi è tornata la voglia di provare a personalizzarlo un po’, perché anni fa ci avevo provato ma il tutto prevedeva troppi smanettamenti per i miei gusti e un rischio di dover “piallare” (ci capiamo no?) troppo elevato per un pc ad uso lavorativo.

Bene, tutto questo per dirvi che dopo una breve ricerca e qualche prova sono riuscito a trovare un bel pacchetto di personalizzazione facile da utilizzare e progressivo, ovvero che non vi obbliga a grosse modifiche per ottenere un risultato tangibile. ma che lascia la porta aperta ai più smanettoni per addentrarsi in modifiche più profonde completamente opzionali.

Divideremo questo approfondimento in due puntate, oggi cominciamo con qualche modifica soft, mentre nella prossima puntata vi farò vedere qualcosa di più profondo ma ad alto grado di soddisfazione.

INDICE

CREARE UN PUNTO DI RIPRISTINO

Non è obbligatorio ma è buona norma creare un punto di ripristino del sistema prima di iniziare a smanettare con alcuni file, io ho provato e riprovato ogni cosa che andrò a proporvi ma la prudenza non è mai troppa.

Per farlo è semplicissimo, cercate “Ripristino” nel campo di ricerca del menù start, selezionate “Crea punto di ripristino (pannello di controllo). Nella finestra che si aprirà selezionate il disco in cui avete installato Windows (nel mio caso il disco C) e poi su “Crea”, verrà richiesto di inserire un nome e il gioco è fatto.

Per un eventuale ripristino vi basterà tornare nella stessa scheda e cliccare su Ripristino, partirà una procedura guidata semplicissima per il ripristino.

Un consiglio classico e banale ma sempre utile: per il vostro PC Windows è di organizzare la memoria con due dischi, o almeno due partizioni sullo stesso disco: una per il sistema e i programmi, l’altra per i dati.

Nel mio caso ho due dischi SSD, uno più piccolo per il sistema e uno per i dati. In questo modo i dati saranno sempre al sicuro anche nel caso in cui doveste malauguratamente ripristinare l’intero OS.

OPERAZIONI PRELIMINARI

Sapete che Windows 10 si può personalizzare tramite temi, il problema è che con il tool di base non si può fare un granché. C’è il tema chiaro, il tema scuro, si può scegliere lo sfondo, l’accento del colore e attivare o disattivare l’effetto trasparenza su alcune parti del sistema. Per accedere a tutto questo vi basta cliccare col tasto destro su un punto vuoto del desktop e selezionare “Personalizza nel menù a tendina.

Cerchiamo di andare un po’ oltre questo concetto e applichiamo un tema vero, vi propongo quello che reputo essere il metodo più semplice, immediato e sicuro per applicare un tema.

Prima di tutto vi servirà un semplice programmino. Non è particolarmente complesso, semplicemente velocizza alcuni passaggi che altrimenti dovrebbero essere fatti manualmente dall’utente.

Si chiama SecureUXTheme, è open source e sicuro, potete scaricarlo dal seguente link:

Il browser potrebbe interrompere il download, nelle opzioni (cambia in base al browser) potete proseguire ignorando il messaggio.

Cosa fa questo programmino? Consente di applicare una firma ai temi custom in modo da ingannare Windows nel momento in cui si vanno ad applicare. Stiamo facendo qualcosa di pericoloso? No, si può sempre tornare indietro con un click. La novità di questo metodo di applicazione è che non dovrete modificare file di sistema esponendovi a rischi, in passato un programma molto utilizzato (Ultra UX Theme Patcher) prevedeva una patch ad alcuni file del registro di sistema, ora non è più necessario farlo.

Una volta scaricato l’eseguibile avviatelo con un click.

L’interfaccia che si aprirà è piuttosto scarna, al primo avvio selezionate le voci come in figura e poi su Install. Pochi secondi e potrete riavviare il PC.

Al riavvio non noterete nulla di particolare, ma da adesso potrete applicare dei temi custom. Non ci rimane che scaricare un tema custom e capire come installarlo.

TEMI PER WINDOWS

E’ il primo livello delle modifiche e anche quello visibile fin da subito, se sarete soddisfatti nulla vi vieta di fermarvi all’applicazione del tema. In rete si possono trovare decine di temi, io vi consiglio il sito Deviantart per trovare quello più adatto a voi, nel mentre vi propongo due pacchetti che mi sono particolarmente piaciuti.

  • PACCHETTO CAKE OS | è un pacchetto che modifica la parte alta delle finestre di tutti i programmi, una cosa semplice ma ben fatta
  • PACCHETTO NORD THEME | è un pacchetto molto completo, oltre al tema Windows esistono altri add-on per applicare la stessa impostazione grafica a programmi e widget.

Cliccando sui nomi potrete accedere alla pagina dedicata e scaricare i file necessari premendo sulla freccettina che punta in basso.

Dopo aver scaricato i file vi troverete con un pacchetto zip. Estraetelo (vi consiglio 7zip per l’estrazione), entrate e vi troverete in una cartella organizzata come nella seguente immagine. Tutti i temi funzionano allo stesso modo, vi mostriamo l’esempio di Cake OS e per Nord ma tenete buone le indicazioni anche per altri temi che vorrete applicare.

Ora selezionate tutti i file e cartelle e copiateli nel percorso C:/Windows/resource/Themes dovrete ottenere una situazione come quella nella seguente immagine.

Adesso potrete tornare sul programma che abbiamo precedentemente installato (SecureUxTheme) apritelo e questa volta cliccate su “Start Theme Tool” si aprirà una nuova finestra in cui potete scegliere dal menù a tendina un tema, e con le opzioni sottostanti quali elementi del tema andare ad applicare.

Cliccate poi su Apply e il gioco è fatto!

Con questo semplice metodo potete applicare qualunque tema custom per Windows. Con lo stesso programma potete eliminare determinati temi. In ogni caso se vorrete tornare a Windows vi basterà ripristinare uno dei temi base e successivamente eliminare i file che avete copiato nella cartella Themes.

Per ripristinare il tema base di Windows 10 cliccate con il tasto destro in un punto vuoto del desktop, poi personalizza, temi e scegliete il tema Windows.

OLD NEW EXPLORER

Entrambi i temi che vi ho proposto prevedono una ulteriore modifica, comunque non obbligatoria, che agisce sulle finestre di esplora risorse. E’ necessario scaricare un semplice tool che consente di scegliere alcune opzioni grafiche per migliorare l’aspetto complessivo.

Si chiama Old New Explorer, ha qualche anno sulle spalle ma funziona ancora particolarmente bene.

Dopo aver scaricato il file vi basterà lanciare il programma e fare alcuni esperimenti con le varie impostazioni. Nell’immagine seguente vedete la configurazione che ho utilizzato per il mio PC.

Ricordatevi di premere su “Install” e di riavviare il PC per vedere applicate le modifiche.

SFONDI

Vi propongo ancora alcuni sfondi facenti parte del pacchetto Nord Theme, sono coerenti con il tema applicato. Potete scaricarli al seguente link, nella galleria invece un’anteprima a bassa risoluzione per farvi un’idea.

Con questa guida semplice spero di avervi almeno stuzzicato, la rete è una miniera di possibilità e con un po’ di pazienza si possono ottenere risultati egregi. Nella prossima puntata vi proporrò alcune nuove modifiche che sono sicuro vi piaceranno e potranno completare elegantemente il tema Nord, stay tuned!

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Microsoft windows
Previous StoryRecensione Fitbit Charge 4, il GPS fa la differenza
Next StoryChe cos’è la sindrome di Kawasaki (forse legata al coronavirus)

Related Articles

  • Microsoft Authenticator non è più disponibile su Apple Watch
    Microsoft Authenticator non è più disponibile su Apple Watch
  • Recensione Medion Erazer Major X10: sfida alla RTX 3060 con Intel ARC A730M | VIDEO
    Recensione Medion Erazer Major X10: sfida alla RTX 3060 con Intel ARC A730M | VIDEO

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia
  • Fabrizio Corona, dopo i drammi ancora un’altro problema: la malattia | Ecco che cosa ha

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}