Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
27.09.2018 In Tecnologia

Google compie 20 anni: la sua storia

Il 27 settembre 2018 Google festeggia i suoi primi 20 anni. In particolare, come si legge nella pagina nella quale la grande G celebra l’evento, sono trascorsi venti anni da quando due studenti del dottorato di Stanford, Larry Page e Sergey Brin, hanno lanciato un nuovo motore di ricerca con l’ambizioso obiettivo di organizzare l’informazione mondiale e renderla accessibile universalmente.

anniversari del 2018, 2001 Odissea nello Spazio, Stanley Kubrick

I 20 anni di Google non sono l’unico anniversario del 2018. Quest’anno cadono anche il 50esimo del film 2001, Odissea nello Spazio e una serie di altri grandi e piccoli anniversari. | Focus

Ma è il 4 o il 27? La data del compleanno di Google, a dirla tutta, è sempre stata oggetto di discussioni: inizialmente veniva festeggiata il 4 settembre (giorno in cui fu presentata la richiesta di creare la società), talvolta il 7 (giorno in cui fu effettivamente fondata) oppure il 15 (data di registrazione del dominio). E il 27 settembre, allora?

C’è chi sostiene che derivi da una controversia che la grande G ebbe con Yahoo nel 2005 a proposito dei relativi indici. A seguito di una dichiarazione pubblicata dal motore di ricerca rivale, che sosteneva di aver superato con il proprio indice quello di Google, i vertici di “big G” si affrettarono a rispondere comunicando che l’indice del loro motore era stato reso mille volte più grande. Punto debole di questa ipotesi? Il post in questione uscì il 26 settembre, e non il 27, come potete verificare voi stessi…

Un googol nel nome. Ma da dove deriva l’ormai celeberrimo nome? Inizialmente i due fondatori avevano valutato di battezzare la propria creatura The Whatbox, il cui suono, però, assomigliava troppo a “wetbox”, termine slang con cui sono indicati talvolta i genitali femminili. Così optarono per Google che è la traslitterazione (errata) di “googol”, che identifica il numero 1 seguito da 100 zeri. Un numero enorme, insomma, che voleva simboleggiare l’immensa quantità di indirizzi web che il loro motore sarebbe stato in grado di scandagliare e classificare, in ordine di importanza.
Partita con appena 100mila dollari (forniti da Andy Bechtolsheim, creatore di  Sun Microsystems, altro gigante dell’hi-tech) oggi Google vale ben 132,1 miliardi di dollari. 

Previous StoryL’intelligenza artificiale a difesa delle reti strategiche
Next Story‘Beyond’, è la nuova missione di Luca Parmitano

Related Articles

  • Samsung Galaxy Watch4 e Active4 con WearOS potrebbero arrivare molto presto
    Samsung Galaxy Watch4 e Active4 con WearOS potrebbero arrivare molto presto
  • La nostra redazione è un po’ più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
    La nostra redazione è un po' più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video

Articoli recenti

  • Samsung Galaxy Watch4 e Active4 con WearOS potrebbero arrivare molto presto
  • La nostra redazione è un po’ più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
  • Estrarre Bitcoin consuma corrente come l’Argentina
  • Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
  • Marte, Perseverance ha percorso i primi metri

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button