Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
19.10.2019 In Tecnologia

La scienza a caccia dei segreti della coscienza

Dove abbia origine la coscienza e’ un interrogativo che impegna l’uomo da secoli, ma quella che fino a pochi decenni fa era una questione meramente filosofica e’ diventata oggi il nuovo obiettivo delle neuroscienze, come aveva anche previsto Rita Levi Montalcini. A questa domanda cerchera’ di rispondere un vasto progetto di ricerca internazionale da venti milioni di dollari, presentato al congresso della Societa’ per le Neuroscienze di Chicago.

A lavorarci saranno piu’ di 500 ricercatori di Stati Uniti, Germania, Regno Unito e Cina, guidati dall’italiana Lucia Melloni, del Max Planck Institute per l’Estetica empirica di Francoforte. Punto di partenza del progetto e’ la verifica di due delle sei teorie piu’ accreditate sull’origine della coscienza. Per questa prima fase della ricerca si prevede un finanziamento di 5 milioni sui 20 complessivi elargiti dalla fondazione Templeton World. Lo studio prevede una vera e propria gara tra le teorie, dove quella bocciata dai dati dovra’ essere eliminata e i suoi sostenitori dovranno ammettere la sconfitta.

Le prime due ipotesi da mettere alla prova sono quelle di Stanislas Dehaene, del College de France di Parigi, e dell’italiano Giulio Tononi dell’universita’ del Wisconsin a Madison.
Secondo la teoria di Dehaene, la corteccia prefrontale del cervello, che controlla i processi cognitivi piu’ complessi e legati alle decisioni, raccoglierebbe le informazioni sensoriali, organizzandole secondo una scala di priorita’ prima di trasmetterle alle aree cerebrali piu’ ‘esecutive’. Secondo quest’ipotesi la coscienza consisterebbe in questo processo di selezione, e “punta sul lobo frontale del cervello, che e’ la parte che ci caratterizza rispetto agli animali”, spiega Carlo Miniussi, direttore de Centro mente e cervello dell’universita’ di Trento. “E’ un po’ come se in una stanza buia illuminassimo con una pila una sedia e in quel momento diventassimo consapevoli della sua esistenza”.

Secondo la teoria di Tononi la coscienza prende invece forma dalle connessioni cerebrali: piu’ neuroni interagiscono tra loro, maggiore e’ il senso di coscienza percepito, anche senza input sensoriali. Un processo, secondo il ricercatore, che avverrebbe nella parte posteriore del cervello. “E’ un’ipotesi basata sull’idea che il cervello sia una rete complessa nella quale, che se tutte queste aree comunicano tra loro, c’e’ attivazione e quindi si produce consapevolezza”, spiega ancora Miniussi.

I test verranno condotti su volontari: le immagini del loro cervello in attivita’ saranno catturate con la Risonanza magnetica funzionale, elettroencefalogramma ed elettrocorticografia, una sorta di elettroencefalogramma della corteccia cerebrale. “E’ proprio grazie allo sviluppo di queste tecniche – prosegue Miniussi – che si e’ potuto vedere il funzionamento del cervello e inserire la ricerca dell’origine della coscienza nelle neuroscienze”.

Un obiettivo gia’ prefigurato da Rita Levi Montalcini nel suo libro ‘La galassia mente’, nel quale diceva che capire in quali circuiti cerebrali risiedano la creativita’ e la coscienza e’ l’ultimo grande mistero e l’ultima sfida della biologia del Terzo millennio. “Anche se e’ improbabile che questo studio possa dirimere la questione – conclude Miniussi – sicuramente aumentera’ le nostre conoscenze sui processi cognitivi”.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryChi sono i “bibliotecari dormienti” che rubano brevetti alle università
Next StoryRecensione Huawei Watch GT 2: super autonomia e bel display

Related Articles

  • Recensione Medion Erazer Major X10: sfida alla RTX 3060 con Intel ARC A730M | VIDEO
    Recensione Medion Erazer Major X10: sfida alla RTX 3060 con Intel ARC A730M | VIDEO
  • Dall’Intelligenza artificiale le prime terapie anticancro
    Dall'Intelligenza artificiale le prime terapie anticancro

Articoli recenti

  • Recensione Medion Erazer Major X10: sfida alla RTX 3060 con Intel ARC A730M | VIDEO
  • Dall’Intelligenza artificiale le prime terapie anticancro
  • Antonino Spinalbese, la confessione lascia tutti a bocca aperta: “Incessante voglia di…”
  • Garante Privacy: stop al chatbot Replika, rischi per minori
  • Porsche Taycan, le foto spia del restyling durante i test invernali

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}