Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
30.11.2020 In fotografia, Tecnologia

La tecnica migliore per fotografare frutta e verdura

Foto: Anelka / Pixabay

La scienza riconosce l’importanza del ruolo psicosociale della fotografia, soprattutto se è destinata all’esposizione pubblica. Studi scientifici hanno dimostrato che fotografare migliora il benessere personale, perché lo scatto porta a condividere l’espressione dell’emotività nascosta, favorisce la socializzazione e stimola il sistema nervoso. Guido Carli di Healthspring precisa che scattare foto agisce sulle funzioni cognitive e più in particolare agisce sulla memoria, in maniera analoga a sostanze di origine naturale come la centella asiatica, il magnesio o il fosforo, con l’eccitazione dei momenti di creazione che porta buonumore e una conseguente stimolazione del sistema immunitario.

Se cerchi un nuovo progetto di natura morta, prova a fotografare frutta o verdura crude. Sono sempre facilmente disponibili, possono essere belle, costano poco e, a differenza dei cibi cotti o congelati, possono mantenere la loro forma, colore e fascino per giorni o addirittura settimane. Per quanto poveri e semplici, sono oggetti assolutamente comunicativi e con i quali serve una abilità tecnica di tutto rispetto.

La migliore fotografia di cibo inizia con il soggetto stesso: forme, colori, lucentezza e somiglianze ad altre creazioni della natura possono fare la differenza. Spesso sono proprio le imperfezioni che catturano gli occhi di chi guarderà le tue immagini.

Se sei nuovo nella fotografia di nature morte, ti suggerisco di restare sul semplice: concentrati su cose belle e non ingombrare l’immagine con oggetti non importanti. Scegli un soggetto semplice e lascia che tutto il resto dell’inquadratura svanisca.

Illumina il tuo cibo per produrre bei riflessi sulle sue superfici lucide, posizionando la fonte di luce in alto per suggerire la forma del soggetto. Quindi scopri le suggestioni che vuoi offrire: scuro e lunatico con ombre morbide e profonde, o luminoso e spento con luci sbiadite e aree d’ombra molto aperte. Devi imparare a riconoscere una luce ideale prima di poterla produrre.

La semplice illuminazione delle finestre funzionerà spesso. Tuttavia, prova una luce stroboscopica posizionata in un softbox sopra il soggetto per produrre i riflessi bianchi, una  retroilluminazione per illuminare lo sfondo bianco e due luci di riempimento davanti per schiarire le ombre. A meno che tu non voglia un’atmosfera oscura e inquietante, evita le ombre scure.

Quasi tutte le DSLR (Digital Single Lens Reflex) o le ILC (Interchangeable Lens Camera) e gli obiettivi macro andranno bene. Per aggiungere un senso di compressione d’autore, usa una macro da 100 mm o 180 mm. Se vuoi esagerare la rotondità di un frutto o di una verdura, una macro più ampia (cioè 60 mm) farà al caso tuo.

Costruisci il tuo set. Posiziona la fotocamera in modo da riprendere direttamente nel soggetto. Per un soggetto completamente nitido dalla parte anteriore a quella posteriore imposta un’apertura minima dell’obiettivo (f/22) per lo scatto, eventualmente ponendo sotto al soggetto uno spesso plexiglass molto riflettente per togliere il senso di fluttuazione.

Ora puoi passare alla postproduzione, con la ripulitura dello sfondo bianco per renderlo bianco puro senza dettagli, rumore di fondo e per rimuovere polvere, segni o dettagli che distraggono dal soggetto, aumentandone leggermente il colore e l’impatto.

Apprese queste tecniche basilari, non resta che sbizzarrirti con i 10 modi per giocare con la creatività fotografica.


Articolo originale disponibile qui

fotografia
Previous StoryConsigli per fare le migliori foto ai bambini
Next StoryDoom Eternal: l’inferno arriva anche su Switch dall’8 dicembre!

Related Articles

  • Consigli per fare le migliori foto ai bambini
    Consigli per fare le migliori foto ai bambini
  • Recensione Obiettivo Sigma 18-300mm, il tuttofare per la Fotografia
    Recensione Obiettivo Sigma 18-300mm, il tuttofare per la Fotografia

Articoli recenti

  • NVIDIA Reflex: ecco la lista di monitor e mouse compatibili
  • I film di David Lynch, dal peggiore al migliore
  • Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium
  • Coronavirus, l’Oms chiede chiarezza sui nomi delle varianti
  • MediaTek Dimensity 2000, nel 2022 sfida ai top di gamma | Rumor

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button