Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
05.10.2019 In Tecnologia

L’umanoide Atlas è pronto per Tokyo 2020

Quando la Boston Dynamics sforna un nuovo video per i suoi robot vagamente umanoidi c’è sempre da rimanere a bocca aperta. Bisogna poi decidere se lasciarsi prendere dallo sconforto immaginando un futuro apocalittico alla Terminator, o esaltarsi pensando all’incredibile progresso tecnologico al quale siamo arrivati. Sta di fatto che vedere 80 kg di robot fare i salti mortali come un atleta provetto non lascia indifferenti. Specialmente se pensiamo che quello stesso “umanoide”, fino a due anni fa, era incapace persino di mettere una scatola su uno scaffale (qui il video). Ma la tecnologia corre alla velocità della luce e Atlas ha impiegato davvero poco tempo per rimettersi in forma, diventando sempre più agile. Undici mesi fa l’abbiamo visto saltare su blocchi di diverse altezze, con rotazioni sul posto di 180° (ecco il video).

Oggi lo vediamo addirittura esibirsi in capriole, verticali e piroette di 360°:

Algoritmi e fluidità. Quando nel 2013 il mondo lo ha conosciuto, Atlas era alto circa 180 cm e pesava quasi 150 chili. Sei anni dopo il look pare radicalmente rifatto: 80 chili di peso per 150 cm d’altezza, ed è più agile che mai grazie ai suoi 28 giunti idraulici, che gli conferiscono un’ottima mobilità e la capacità di correre a 1,5 metri al secondo (non proprio un velocista, ma è pur sempre un robot). “Il sistema di controllo avanzato permette al robot di muoversi agilmente, mentre gli algoritmi gestiscono le dinamiche tra corpo e ambiente, pianificando i movimenti”, si legge sul sito di Boston Dynamics.


Perché non devi avere paura dell’intelligenza artificiale


Guardando l’esibizione di Atlas non si può fare a meno di apprezzare “la morbidezza” con cui si muove, così diversa dai movimenti robotici che ci aspetteremmo da un robot. Tutto questo è possibile grazie a una nuova tecnica messa a punto dall’azienda statunitense: prima di tutto un algoritmo trasforma ogni manovra complessa in movimenti replicabili dal robot; poi Atlas esegue i comandi, utilizzando un modello predittivo grazie al quale una manovra segue l’altra senza soluzione di continuità, rendendo così più fluidi i movimenti. Grazie a queste soluzioni l’azienda ha potuto sviluppare routine di moto “significativamente più veloci” e con un tasso di successo dell’80%.

Articolo originale disponibile qui

Tecnologia
Previous StorySky, arriva Netflix su Sky Q. E dal 2020 gli abbonamenti internet
Next StorySmartphone ai bambini, i potenziali effetti sullo sviluppo cerebrale

Related Articles

  • Mars 2020, seguite con noi l’arrivo di Perseverance su Marte | Live dalle 20
    Mars 2020, seguite con noi l'arrivo di Perseverance su Marte | Live dalle 20.30
  • Virgin Orbit ci riprova, missione orbitale Launch Demo 2 il 13 gennaio
    Virgin Orbit ci riprova, missione orbitale Launch Demo 2 il 13 gennaio

Articoli recenti

  • Food delivery multe per 733 milioni: i fattorini sono lavoratori dipendenti
  • Nuova 500 Elettrica: recensione e prova completa, tutto su autonomia e ricarica
  • Vendite iPhone spingono Apple ai vertici mercato smartphone
  • Neutrini nell’ultimo respiro di una stella
  • Cosa ci racconta il caso Facebook-Australia del futuro dell’editoria

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button