Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
21.08.2020 In guida, Informatica, ottimizzazione, Tecnologia, Tips and Tricks, windows, Windows 10

Ottimizzare o cancellare il paging file di Windows

INDICE DEI CONTENUTI

Il paging file o swapfile e è un metodo utilizzato da Windows e altri sistemi operativi per coadiuvare la memoria RAM in caso di saturazione della stessa. Solitamente, le impostazioni di memoria virtuale del paging file sono gestite in modo automatico dal sistema operativo Microsoft Windows 10 e versioni precedenti. Tuttavia è possibile modificare manualmente queste impostazioni e addirittura cancellare il paging file.

Ottimizzare o cancellare il paging file di Windows

La personalizzazione della memoria virtuale di Windows è uno dei temi più discussi e controversi del panorama informatico.

Limiti del paging file

Prima di parlare dei limiti relativi al file di paging bisogna capire come funziona. Abbiamo già detto che il file di swap soccorre i limiti della memoria ram del computer, salvando una parte dei dati sull’hard disk in caso di saturazione della memoria fisica. Grazie a questo meccanismo, Windows avrà sempre memoria disponibile evitando di bloccarsi in caso di applicazioni dispendiose in fase di esecuzione. Ma veniamo agli svantaggi: la memorizzazione dei dati sul disco rigido, anche se di tipo SSD, richiede maggior tempo della stessa attività sulla memoria RAM. Inoltre, la configurazione iniziale di Windows prevede l’attivazione dinamica del paging file con la creazione di un file di archiviazione dalle dimensioni variabili, soggetto a frammentazione. Per quanto detto, sarà quindi utile ottimizzare la memoria virtuale di Windows, oppure avere un computer con tanta RAM a disposizione in modo da ridurre la necessità di accesso allo swap file.

Il paging file o swapfile è una memoria virtuale a supporto della RAM

Modificare il paging file

Premettiamo che il ridimensionamento del file di paging non può essere generalizzato e le dimensioni manuali dovranno essere valutate di caso in caso. Nonostante le impostazioni dello swap file di Windows siano gestite in modo automatico, sarà possibile modificare le impostazioni della memoria virtuale per rendere il sistema più stabile ed efficiente. Considerando che le impostazioni predefinite di Windows prevedono una impostazione del file di swap dinamica, l’alternativa potrebbe essere quella di modificare queste impostazioni rendendo fisse le dimensioni del file di paging. In questo modo potremmo ottimizzare le prestazioni di Windows evitando problemi di frammentazione del file.

Procedura per modificare le impostazioni di paging file:

  • Premere la combinazione di tasti WINDOWS  +S per eseguire una ricerca;
  • Digitare “Modifica l’aspetto e le prestazioni di Windows” e cliccare sulla relativa voce proposta;
  • Cliccare su “Avanzate“;
  • Cliccare su “Cambia” nella sessione “Memoria Virtuale“;
  • Togliere la spunta sull’opzione “Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità“;
  • Cliccare su “Dimensioni personalizzate” e inserire i valori per dimensioni massime e iniziali.

Ottimizzare o cancellare il paging file di Windows

Clicca per visualizzare

SETTARE UN PAGING FILE FISSO

Per effettuare una configurazione del paging file di grandezza fissa, dovremmo impostare dimensioni iniziali e massime con lo stesso valore, con una dimensione in Megabyte che sia almeno pari a una volta e mezzo la dimensione della RAM fisica. Per esempio, su una macchina con 4 GB di RAM, la dimensione iniziale e massima del paging file dovrà essere di 6000 MB (4000MB x 1.5 = 6000 MB). 

Cancellare il paging file

Seppur sia tecnicamente possibile cancellare il paging file, si tratta di un’operazione altamente sconsigliata. Nonostante esista la tentazione di liberare spazio su disco, il rischio in questo caso sarà quello di subire un blocco del computer improvviso, oppure una instabilità generale del sistema. Difatti, anche se il proprio computer è dotato di molta RAM, può capitare che la memoria fisica sia totalmente occupata da uno o più applicativi dispendiosi (videogiochi, foto-ritocco, video editing….) che richiedono l’entrata in funzione di questo tecnologia. Sarà quindi meglio evitare problemi, lasciando attiva la memoria virtuale, servendosi delle impostazioni manuali solo su PC con scarsa memoria RAM in dotazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA ©

Articolo originale disponibile qui

guida Informatica ottimizzazione Tips and Tricks windows Windows 10
Previous StoryLe lingue evolveranno durante i lunghi viaggi spaziali: come comunicheremo con le colonie?
Next StoryManovra cruciale per le tre missioni dirette a Marte

Related Articles

  • Come scegliere le cartucce compatibili per la propria stampante
    Come scegliere le cartucce compatibili per la propria stampante
  • MSI @CES: schede grafiche, periferiche, monitor, PC ed SSD PCI-E 4
    MSI @CES: schede grafiche, periferiche, monitor, PC ed SSD PCI-E 4.0

Articoli recenti

  • Le app contro le rughe da PC
  • Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia. Guida alla lettura
  • TV 8K Samsung: come funziona l’upscaling con intelligenza artificiale
  • Colao, opportunità per rilancio Paese, colmiamo i divari
  • Stalkerware, i software utilizzati per spiare il partner

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button