Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
23.12.2019 In Tecnologia

Risparmiare RAM con la funzione Tab Freeze di Chrome

Congelando le schede inutilizzate si riduce il consumo di risorse.

chrome tab freeze

L’aggiornamento periodico di un browser di solito non è un’occasione particolarmente significativa: ci sono piccoli miglioramenti, correzioni di bug e poco altro.

Il lancio di Chrome 79, da queste ore disponibile per tutte le piattaforme supportate, merita invece attenzione perché affronta un problema che gli utenti sentono da tempo: l’eccessivo consumo di risorse da parte del browser di Google.

La fame di RAM e CPU di Chrome è nel tempo diventata famosa (o famigerata), tanto da trasformarsi in un meme, e Google ha finora fatto buon viso a cattivo gioco cercando di sottolineare le altre buone qualità del suo software, che dopotutto è il browser più usato al mondo.

Ora però ha deciso di affrontare la questione di petto. In Chrome 79 debutta infatti una nuova funzione, chiamata in inglese Tab Freeze.

Bisogna tenere presente che una delle cause dell’abbondante consumo di risorse da parte di Chrome sta nella decisione presa dai programmatori di tenere ogni scheda in un processo separato: ciò ha senso dal punto di vista della stabilità e della sicurezza, ma è un comportamento che ha un costo, per l’appunto, in risorse.

Si capisce quindi che tenere diverse schede aperte – come capita spesso quando si naviga nel web – non fa che peggiorare il problema.

Tab Freeze abilita il “congelamento” automatico di ogni scheda aperta che non sia stata attiva negli ultimi cinque minuti: dopotutto, un utente ha solo due occhi e guarda una scheda alla volta, anche se nella barra quelle aperte sono decine.

Le schede che l’utente non considera da un po’ vengono quindi bloccate dal browser (a meno che non contengano audio o video in riproduzione), evitando di consumare memoria e processore; quando l’utente tornerà a guardarle, allora saranno “scongelate”, e probabilmente altre schede, poco dopo, prenderanno il loro posto.

Questa funzione non è attiva per modalità predefinita in Chrome 79, ma è ancora considerata sperimentale. Per attivarla bisogna dunque agire manualmente.

Per farlo occorre innanzitutto accertarsi di possedere la versione 79 di Google Chrome. Quindi bisogna scrivere chrome://flags nella barra degli indirizzi e premere Invio.

Si aprirà la schermata della opzioni avanzate etichettate come esperimenti. Per cercare quella che interessa è sufficiente iniziare a scrivere freeze nella barra di ricerca, e Tab Freeze si presenterà subito all’appello.

chrome freeze screenshot

Per attivarla, infine, bisogna agire sul menu a discesa posto sulla destra facendo passare l’opzione selezionata da Default a Enabled e riavviare Chrome.

In alternativa, per non perdere eventuali aggiornamenti nelle schede, è anche possibile scegliere l’opzione Enable Freeze – Unfreeze 10 seconds every 15 minutes, che ogni quarto d’ora scongela la scheda per 10 secondi, consentendole di aggiornarsi.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryMisurato il turbinio del buco nero protagonista del 2019
Next StoryTroll di Twitter causano crisi epilettiche negli utenti

Related Articles

  • Il 5G fa male alla salute? Italiani ancora scettici sulle nuove reti
    Il 5G fa male alla salute? Italiani ancora scettici sulle nuove reti
  • Un nuovo cerotto per il chirurgo robot
    Un nuovo cerotto per il chirurgo robot

Articoli recenti

  • Il 5G fa male alla salute? Italiani ancora scettici sulle nuove reti
  • Un nuovo cerotto per il chirurgo robot
  • Food delivery multe per 733 milioni: i fattorini sono lavoratori dipendenti
  • Nuova 500 Elettrica: recensione e prova completa, tutto su autonomia e ricarica
  • Vendite iPhone spingono Apple ai vertici mercato smartphone

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button