Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
22.02.2019 In Tecnologia

Space Advertising: marketing e pubblicità nello Spazio

Vi farà piacere sapere che c’è un calderone dell’economia in eterno fermento, indifferente alla crisi dell’economia stessa e, anzi, alla costante ricerca di nuove, strabilianti novità. È la pubblicità: adesso, creativi col pensiero che va a mille hanno spostato la frontiera di questo calderone in alto, molto in alto, persino più in alto della Stazione spaziale internazionale, fin nello Spazio – dove una start-up moscovita vuole arrivare col primo sistema di advertising semi-globale. In pratica, una flotta di satelliti che, sapientemente controllata, disegni enormi e occhieggianti messaggi nel cielo notturno (perciò è “semi-globale”). Una soluzione di comunicazione che traghetta l’improvvisamente triste insegna luminosa fino a vette inesplorate, finalmente capace di parlare a 3,5 miliardi di persone per volta…

Coca-Cola, fino alla morte del Sole

Un po’ di tecnologia (“come funziona”). Il sistema è composto da un certo numero (attualmente imprecisato) di microsatelliti che, in orbita, dispieghino una vela riflettente ognuno, posizionati in modo da formare una gigantesca griglia di una cinquantina di chilometri quadrati. Le vele, orientabili, rifletterebbero la luce del Sole (che ovviamente arriva dall’altro emisfero della Terra, dov’è giorno) formando lettere, scritte, messaggi, disegni, loghi. La griglia, dai suoi quasi 500 km di altezza sul livello del mare, oscurerà le stelle alle sue spalle e distoglierà l’attenzione dalla banale Luna con almeno quattro messaggi diversi al giorno (a notte, in effetti).

Low cost (l’avreste detto?). StartRocket, l’azienda che ha fatto la pensata, vuole disporre anche della tecnologia di lancio e di messa in orbita delle macchinette con l’obiettivo di avere un lanciatore (il razzo) capace di portare nello Spazio tutti i satelliti in un unico viaggio. Il processo di ottimizzazione dei costi dovrebbe (a sentire loro) permettere di posizionare una campagna spaziale nello stesso range di costi di una campagna tv.

In caso di disastro, guarda in su. C’è anche la convinzione che si possa rendere un servizio di pubblica utilità. StartRocket assicura che la messaggistica spaziale potrà alla bisogna essere impiegata anche in caso di disastri naturali o altre situazioni d’emergenza su scala planetaria, del tipo “si salvi chi può” (lanciato a 3,5 miliardi di persone), per colossali campagne elettorali pluri-continente o per scrivere “ti amo” nel cielo stellato.

Un progetto troppo ambizioso per essere vero? Non si direbbe: il lancio dei satelliti è previsto per il 2021, con ulteriori invii ogni anno per rimpiazzare gli elementi rovinati dal vento solare, dalla polvere cosmica, dai micrometeoriti e da tutti gli altri nemici del progresso.

Previous StoryUna mano bionica che permette di orientarsi anche al buio
Next StoryIn viaggio verso la Luna il primo rover privato

Related Articles

  • Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro ufficiali: il primo rileva anche la temperatura | Prezzi
    Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro ufficiali: il primo rileva anche la temperatura | Prezzi
  • Disney+ aumenta i prezzi (oppure ti becchi la pubblicit�)
    Disney+ aumenta i prezzi (oppure ti becchi la pubblicit�)

Articoli recenti

  • Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro ufficiali: il primo rileva anche la temperatura | Prezzi
  • Disney+ aumenta i prezzi (oppure ti becchi la pubblicit�)
  • Microsoft accusa Sony di pagare per tenere alcuni giochi fuori dal Game Pass
  • ‘Il mare che sale’, come adattarsi a un futuro sott’acqua
  • Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, Samsung lancia i nuovi pieghevoli

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}